Il Dr. Odorizzi è Vicepresidente della Commissione preposta all'accertamento delle condizioni di sordità per la Provincia autonoma di Trento.

Riconoscimento sordita' civile(legge 381)

Di più
7 Anni 6 Mesi fa #630 da LaRicky
Gentile dottore
Sono una signora di 46 anni,residente a Padova,attualmente impiegata come assistente alla vendita presso uno store facente parte di una nota catena della grande distribuzione organizzata;
Soffro di ipoacusia bilaterale,di tipo neurosensoriale attualmente di grado profondo,dall' eta di 5 anni,dovuta a virosi da morbillo,protesizzata a sei anni in concomitanza con l'inizio della scuola elementare,a cui sono seguiti due anni di logopedia al fine di supportarmi nell'apprendimento del linguaggio.
Purtroppo la mia ipoacusia e' peggiorata diventando da grave,profonda e il team di otochirurgia dell' ospedale di Padova mi ha proposto impianto cocleare all' orecchio sinistro e fra qualche mese anche il destro.
Sono considerata essere invalida civile con il 50% di punteggio,ho la legge 104 senza il comma della gravita',e ritenendo che la domanda di invalidita' civile sia sempre stata mal posta in quanto secondo me avrei avuto diritto alla sordita' e all'idennita' di comunicazione,ho ripresentato la domanda di sordita' civile e l' aggravamento della legge 104( che mi servirebbe per poter usufruire dei permessi per svolgere la logopedia che serve come riabilitazione post impianto cocleare).
Il 14 marzo sono convocata alla visita della commissione medica,secondo lei possono respingere la mia domanda in virtu' del fatto che parlo bene? Sono in grado di dimostrare che la mia sordita' e' avvenuta all'eta' di 5 anni,che era gia' grave,che ho imparato a parlare correttamente grazie all'uso delle protesi acustiche e alla logopedia.
Necessito dell'impianto cocleare bilaterale perche' ormai sono in grado di avere una conversazione quasi esclusivamente attraverso il labiale,dal momento che la discriminazione della parola e' pessima,ed inoltre perche' il contesto lavorativo in cui mi trovo e' per me sempre piu difficile da gestire,in quanto troppo rumoroso( scala mobile,telefono che suona,musica a palla del negozio,colleghi e clienti che parlano contemporaneamente,casse in funzione).
Desidero avere un suo parere relativamente alla possibilita' di accoglimento della mia domanda,intanto la ringrazio e le auguro buon lavoro!
Riccarda

Per favore Accedi o Crea un account per inserire messaggi nel forum.

Fissa un appuntamento con il Dr. Odorizzi

LUN-VEN 8.00/19.30
    Tel: +39 371-4103451

Di più
7 Anni 5 Mesi fa #643 da Flavio Odorizzi
Cara paziente, per esprimere un parere compiuto sono indispensabili gli esami audiometrici effettuati prima dei 12 anni di età e quelli attuali.


Cari saluti


Flavio

Medico chirurgo, specialista in medicina legale e delle assicurazioni a Trento e Bolzano.

Per favore Accedi o Crea un account per inserire messaggi nel forum.